Insieme per
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Età Evolutiva
    • Terapie Età Evolutiva
    • Adolescenti
    • METODO ABA
    • Tutoraggio DSA e BES
    • Supporto Compiti
  • Adulti
    • Terapie Adulti
    • Genitori, Insegnanti ed Educatori, Pediatri e Specialisti
    • Consulenze mediche
    • Corsi e Attività Olistiche
  • Spazio neutro
  • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Laboratorio
  • Contatti
14 febbraio 2019

PERCHE’ RIVOLGERSI AD UN NATUROPATA? ECCO QUI 8 BUONE RAGIONI

La Naturopatia è una disciplina ancora poco conosciuta e chi la conosce spesso ne travisa il significato.
Viene generalmente associata ad una medicina naturale, il cui obiettivo è quello di curare le malattie con i farmaci naturali piuttosto che quelli sintetici. Non è così.

La Naturopatia non è una medicina e non cura le malattie!

Perché dunque rivolgersi ad un Naturopata?

  1. Il Naturopata si occupa della causa di un disturbo. Il suo compito non è quello di sopprimere i sintomi impiegando rimedi naturali al posto dei farmaci, ma utilizzare i sintomi come segnali, campanelli di allarme che permettono di capire cosa c’è che non va e che consentono di risalire alla causa del disturbo. Causa che non è detto risiedere sul piano fisico, ma anche su un altro piano: energetico od emotivo. Risalire alla causa permette di risolvere il problema alla radice.
  2. Il Naturopata ha un approccio sistemico alla persona. Ovvero considera la persona a 360 gradi, quindi non solo costituita da corpo fisico, ma anche da una parte energetica ed emotiva. Questi tre livelli sono strettamente connessi tra loro e quando uno va in disequilibrio influenza anche gli altri. Quante volte abbiamo sperimentato che un disturbo fisico ha influenzato anche l’umore? E quanto volte abbiamo osservato che uno stato emotivo si sia ripercosso sul fisico? Tutto è fortemente collegato.
  3. Il Naturopata adotta un approccio personalizzato. Perché ognuno di noi è unico. Ogni essere umano è caratterizzato da una propria costituzione, (fisica, energetica ed emotiva), da proprie attitudini e capacità, da una storia personale che non sarà mai assimilabile a quella di qualcun altro. Il Naturopata dunque valuta il terreno della persona e questo fa sì che se due individui presentino apparentemente gli stessi sintomi (effetti), il loro disturbo risieda in realtà in cause diverse e dunque i due individui andranno trattati in maniera diversa.
  4. Il Naturopata con il suo lavoro contribuisce a ripristinare l’omeostasi, ovvero le naturali capacità di autoregolazione dell’organismo. Il nostro organismo è perfetto, è fatto in maniera tale da rispondere ed adattarsi ad ogni stimolazione esterna. Quando però è presente un disturbo significa che questi sistemi di autoregolazione non riescono più a svolgere correttamente il loro lavoro. Il Naturopata, attraverso l’utilizzo di trattamenti e rimedi naturali, aiuta l’organismo a ripristinare l’omeostasi.
  5. Attraverso la Naturopatia è possibile fare la vera prevenzione, che è una cosa ben diversa dalla diagnosi precoce che si fa attraverso la medicina. Mentre la diagnosi precoce (altrettanto importante) è una foto del momento in cui si trova l’organismo, (quindi oggi potrebbe risultare privo di malattie, ma domani no), la vera prevenzione è adottare uno stile di vita tale da ridurre al minimo le probabilità di ammalarsi. Questo stile di vita passa attraverso un corretto stile alimentare naturale, rimedi naturali, la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni e la realizzazione delle proprie potenzialità.
  6. La Naturopatia lavora, oltre che sulla prevenzione, anche nel vasto campo dei disturbi disfunzionali. Vi è mai capitato di stare male, ma avere le analisi perfette e sentirvi dire dal medico che non c’è niente che non va? Questo vuol dire che non siete ancora malati, ma avete un disturbo disfunzionale. Esiste infatti una vasta area, tra la salute e la malattia, che è appunto il campo dei disturbi disfunzionali, che non è campo di azione della medicina, bensì della Naturopatia.
  7. Compito imprescindibile del Naturopata è la responsabilizzazione dell’individuo. La persona va educata alla salute e va accompagnata in un percorso di consapevolezza, attraverso il quale può prendere coscienza del fatto che la salute, su tutti i piani, è nelle sue mani e in quelle di nessun altro. Il Naturopata accompagna la persona in questo percorso, nel completo rispetto della persona stessa, del suo terreno, delle sue esigenze e della sua storia personale.
  8. Quella del Naturopata è una figura professionale riconosciuta dalla Legge. In Italia la professione del Naturopata è regolamentata dalla Legge 04/2013 ed è ben definita dalla norma UNI 11491, in cui sono chiaramente riportati i requisiti che un Naturopata deve avere, in termini di conoscenze, competenze ed abilità, per poter svolgere correttamente la propria professione. Questo è un riconoscimento per il Naturopata, ma soprattutto una garanzia per la persona che vi si rivolge.
Articolo precedente2019: CORSO FORMAZIONE INSEGNANTI YOGAArticolo successivo LA PELLE. IL NOSTRO CONFINE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

Il Centro Salute LiberaMente ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

ATTIVITÀ OLISTICHE
CONSULENZE MEDICHE
TERAPIE

Categorie

  • ABA
  • Approfondimenti
  • Attività Olistiche
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratorio
  • Logopedia
  • Massaggi
  • Mindfulness
  • Musicoterapia
  • Naturopatia
  • Nutrizionista
  • Openday
  • Osteopatia
  • Promozioni
  • Psicologia
  • Psicomotricità
  • Seminari
  • Studio
  • TUTORAGGIO
  • Yoga
  • Yoga in gravidanza

Nel nostro Centro tra le varie attività olistiche proponiamo dei corsi pre-parto nei quali vengono fornite delle informazioni utili e dei consigli per affrontare il momento del parto al meglio e per vivere l’attesa di quel giorno in modo sereno e senza troppe ansie.

Scopri di più

Tag

adolescenti adolescenza adulti ansia bambini bambini e teconologia benessere benessere del corpo cibo cibo ed emozioni comunicazione consulenza psicologica online corso di formazione Corso Professionalizzante Corso Yoga Riconosciuto covid 19 educazione alimentare emozioni figli adolescenti Formazione Professionale Yoga genitorialità gestire le emozioni incontri per insegnanti kundalini laboratorio meditazione naturopatia open day OSTEOPATIA paura percorso educativo prevenzione psicologia psicoterapia online riflessologia plantare salute seminario stress supporto ai genitori supporto psicologico online tecnologia e adolescenti terapia trattamento virus yoga

Contatti

Indirizzo: Via Rosata 53, Guidonia, Lazio, Italy
Telefono: 393 941 1051
Email: info@centrosaluteguidonia.it

Orari

Lun – Ven: 9:00 / 20:00
Sabato: 9:00 / 13:00
Domenica: Chiuso

Ampio Parcheggio Disponibile

Dove Siamo

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Insieme Per ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

Medicina e salute

Seguici sui social

Copyright 2023 - Insieme Per Srl - P.I. 13890511002 - Powered by Aneda Consulting - Privacy Policy

Scrivici!

Centro Salute Guidonia utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nel sito. I cookie ti permettono di utilizzare alcune funzioni, interagire con i social network e vedere messaggi e banner promozionali su misura per i tuoi interessi. AccettaRifiutaMaggiori Informazioni
Revoke cookies