Insieme per
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Età Evolutiva
    • Terapie Età Evolutiva
    • Adolescenti
    • METODO ABA
    • Tutoraggio DSA e BES
    • Supporto Compiti
  • Adulti
    • Terapie Adulti
    • Genitori, Insegnanti ed Educatori, Pediatri e Specialisti
    • Consulenze mediche
    • Corsi e Attività Olistiche
  • Spazio neutro
  • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Laboratorio
  • Contatti
15 febbraio 2019

LA PELLE. IL NOSTRO CONFINE

La pelle è la nostra barriera protettiva, la prima difesa che il nostro corpo ha nei confronti di ciò che è estraneo.

E’ ciò che separa l’interno dall’esterno.

Una pelle integra e in salute è dunque una barriera ben funzionante, che consente alle barriere successive di non entrare in azione. Eppure, come tutti i confini, la pelle non è solo qualcosa che ci divide da ciò che è al di là, ma è anche qualcosa che ci unisce al mondo esterno.

Essa non è una barriera invalicabile, ma è semipermeabile: lascia passare alcune sostanze tra cui piccole molecole e quelle chimicamente più affini alle molecole costituenti la pelle.

Oltre che barriera protettiva, la pelle è anche un organo emuntore, svolge cioè una funzione depurativa per l’organismo. Sudando eliminiamo tossine, dunque il sudore svolge una funzione fondamentale nella detossinazione. Nonostante ciò, la pelle è un organo emuntore secondario rispetto agli altri (fegato, intestino, reni e polmoni), ma diventa importante quando uno o più degli altri organi emuntori sono sovraffaticati.

Problemi alla pelle, come acne, dermatiti, eczemi, non hanno la loro causa nella pelle, ma in un altro degli organi emuntori a cui la pelle sta dando supporto (generalmente fegato e/o intestino). Quando si hanno disturbi che si manifestano sulla pelle non è sulla pelle che bisogna lavorare, né tanto meno bisogna sopprimere i sintomi respingendo dentro le tossine, che con grande fatica l’organismo sta cercando di eliminare. E’ sugli organi emuntori in difficoltà che occorre lavorare, la pelle va semplicemente sostenuta nel suo compito, senza venire stressata.

Ma i problemi alla pelle non sono soltanto di origine fisica. L’essere umano è costituito da diversi aspetti: fisico, energetico e psico-emotivo.

Spesso i disturbi dermatologici sono di origine psico-emotiva.

Dal punto di vista embriologico, la pelle si origina dallo stesso foglietto embrionale del sistema nervoso (l’ectoderma) e quindi pelle e sistema nervoso sono profondamente collegati tra loro.

La pelle rappresenta, sia fisicamente che emotivamente, il confine tra noi e gli altri. E’ ciò che ci separa e collega al tempo stesso al mondo esterno ed è quindi espressione delle nostre relazioni con gli altri. Come noi le viviamo.

Quando la pelle è arrossata, brucia e manifesta disturbi infiammatori, (di energia Fuoco secondo la medicina tradizionale cinese e Pitta per l’ayurveda), è espressione di emozioni represse, di cui siamo inconsapevoli, che lottano per emergere ed affermarsi all’esterno, cercando di superare quella barriera psico-emotiva che la pelle rappresenta.

Ogni sintomo indica una precisa spia che il corpo utilizza per dirci che qualcosa non va bene. Un disturbo sulla pelle indica un disequilibrio interiore, sul piano fisico, energetico ed emotivo.

La pelle è dunque uno specchio di noi, il più evidente. Se in qualche modo riusciamo a mentire a noi stessi e agli altri, la pelle esprime la verità nascosta interiormente.

Valentina Viccaro, Naturopata.

Articolo precedentePERCHE’ RIVOLGERSI AD UN NATUROPATA? ECCO QUI 8 BUONE RAGIONIArticolo successivo La genitorialità consapevole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

Il Centro Salute LiberaMente ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

ATTIVITÀ OLISTICHE
CONSULENZE MEDICHE
TERAPIE

Categorie

  • ABA
  • Approfondimenti
  • Attività Olistiche
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratorio
  • Logopedia
  • Massaggi
  • Mindfulness
  • Musicoterapia
  • Naturopatia
  • Nutrizionista
  • Openday
  • Osteopatia
  • Promozioni
  • Psicologia
  • Psicomotricità
  • Seminari
  • Studio
  • TUTORAGGIO
  • Yoga
  • Yoga in gravidanza

Nel nostro Centro tra le varie attività olistiche proponiamo dei corsi pre-parto nei quali vengono fornite delle informazioni utili e dei consigli per affrontare il momento del parto al meglio e per vivere l’attesa di quel giorno in modo sereno e senza troppe ansie.

Scopri di più

Tag

adolescenti adolescenza adulti ansia bambini bambini e teconologia benessere benessere del corpo cibo cibo ed emozioni comunicazione consulenza psicologica online corso di formazione Corso Professionalizzante Corso Yoga Riconosciuto covid 19 educazione alimentare emozioni figli adolescenti Formazione Professionale Yoga genitorialità gestire le emozioni incontri per insegnanti kundalini laboratorio meditazione naturopatia open day OSTEOPATIA paura percorso educativo prevenzione psicologia psicoterapia online riflessologia plantare salute seminario stress supporto ai genitori supporto psicologico online tecnologia e adolescenti terapia trattamento virus yoga

Contatti

Indirizzo: Via Rosata 53, Guidonia, Lazio, Italy
Telefono: 393 941 1051
Email: info@centrosaluteguidonia.it

Orari

Lun – Ven: 9:00 / 20:00
Sabato: 9:00 / 13:00
Domenica: Chiuso

Ampio Parcheggio Disponibile

Dove Siamo

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Insieme Per ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

Medicina e salute

Seguici sui social

Copyright 2023 - Insieme Per Srl - P.I. 13890511002 - Powered by Aneda Consulting - Privacy Policy

Scrivici!

Centro Salute Guidonia utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nel sito. I cookie ti permettono di utilizzare alcune funzioni, interagire con i social network e vedere messaggi e banner promozionali su misura per i tuoi interessi. AccettaRifiutaMaggiori Informazioni
Revoke cookies