Insieme per
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Età Evolutiva
    • Terapie Età Evolutiva
    • Adolescenti
    • METODO ABA
    • Tutoraggio DSA e BES
    • Supporto Compiti
  • Adulti
    • Terapie Adulti
    • Genitori, Insegnanti ed Educatori, Pediatri e Specialisti
    • Consulenze mediche
    • Corsi e Attività Olistiche
  • Spazio neutro
  • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Laboratorio
  • Contatti
31 luglio 2017

Quando la signora “Ansia” bussa alla porta, senza preavviso.

Tutti parlano di ansia, la forma di malessere dominante nella società odierna.
E’ un “mondo scomodo” che insorge nella persona senza preavviso, è molto invalidante e stravolge la vita della persona “colpita” e di chi le sta intorno.
Spesso vengono da me in terapia con queste domande (riporto alcune affermazioni di pazienti, i cui nomi sono chiaramente inventati):
(Sara 33a) “dottoressa cosa mi sta succedendo?? Mi sento scoppiare, soffocare,non ce la faccio più!!”
(Valerio 40a.)”prima conducevo una vita normale, ero sempre fuori casa, ora ho paura di sentirmi male e non esco quasi più, sto avendo problemi a lavoro, ho paura di non ritornare più come ero prima…”.
Accelerazione del battito cardiaco, sudorazione, nodo alla gola e pugno allo stomaco, giramenti di testa e senso di nausea…questi sono alcuni tra i sintomi fisici che una persona che soffre d’ansia, purtroppo conosce bene.
Chi ne soffre avverte tale malessere come un “cataclisma esistenziale, come un attacco, una minaccia “incontrollabile” alla propria vita, e le conseguenze spesso sono: ritiro sociale, scoraggiamento, tratti depressivi come conseguenza di tale disagio prolungato nel tempo ect…

Come fare quindi per impedire che l’ansia prenda il sopravvento e si trasformi in Panico?

In primis, anche se costa molta fatica e sforzo, cercare di “accettare” la venuta di tali sintomi nella propria vita, come momento di passaggio, più o meno lungo, ma pur sempre di passaggio.
Sicuramente se la qualità di vita diventa fortemente invalidante, è consigliato un percorso di psicoterapia, che può portare la persona a capire l’origine più profonda di tale disagio e a superarlo.
Come psicoterapeuta cognitivo-interpersonale, accompagno la persona ad una conoscenza più profonda di sè, utilizzando nel colloquio psicologico e nella relazione terapeutica tecniche comportamentali e tecniche di ristrutturazione cognitiva, accompagnando pertanto la persona ansiosa ad abbandonare le proprie aspettative e schemi cognitivi abituali che fungono da “mantenimento” dello stato ansioso invalidante, e a ricercare schemi alternativi più funzionali.
Il lavoro è dunque finalizzato ad una conoscenza adeguata del proprio sè, alla presa di consapevolezza dei propri “copioni di vita” che mantengono attivo il “disagio”. La seconda fase del percorso terapeutico porterà conseguentemente all’eliminazione e/o la riduzione del sintomo e successivamente al raggiungimento di un adeguato adattamento dell’individuo all’ambiente.

Dott.ssa Michela Iabichella
Psicologa-Psicoterapeuta

Articolo precedenteIl valore terapeutico della FiabaArticolo successivo "Scuola, regole ed emozioni: pillole ed istruzioni per l'uso"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

Il Centro Salute LiberaMente ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

ATTIVITÀ OLISTICHE
CONSULENZE MEDICHE
TERAPIE

Categorie

  • ABA
  • Approfondimenti
  • Attività Olistiche
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratorio
  • Logopedia
  • Massaggi
  • Mindfulness
  • Musicoterapia
  • Naturopatia
  • Nutrizionista
  • Openday
  • Osteopatia
  • Promozioni
  • Psicologia
  • Psicomotricità
  • Seminari
  • Studio
  • TUTORAGGIO
  • Yoga
  • Yoga in gravidanza

Nel nostro Centro tra le varie attività olistiche proponiamo dei corsi pre-parto nei quali vengono fornite delle informazioni utili e dei consigli per affrontare il momento del parto al meglio e per vivere l’attesa di quel giorno in modo sereno e senza troppe ansie.

Scopri di più

Tag

adolescenti adolescenza adulti ansia bambini bambini e teconologia benessere benessere del corpo cibo cibo ed emozioni comunicazione consulenza psicologica online corso di formazione Corso Professionalizzante Corso Yoga Riconosciuto covid 19 educazione alimentare emozioni figli adolescenti Formazione Professionale Yoga genitorialità gestire le emozioni incontri per insegnanti kundalini laboratorio meditazione naturopatia open day OSTEOPATIA paura percorso educativo prevenzione psicologia psicoterapia online riflessologia plantare salute seminario stress supporto ai genitori supporto psicologico online tecnologia e adolescenti terapia trattamento virus yoga

Contatti

Indirizzo: Via Rosata 53, Guidonia, Lazio, Italy
Telefono: 393 941 1051
Email: info@centrosaluteguidonia.it

Orari

Lun – Ven: 9:00 / 20:00
Sabato: 9:00 / 13:00
Domenica: Chiuso

Ampio Parcheggio Disponibile

Dove Siamo

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Insieme Per ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

Medicina e salute

Seguici sui social

Copyright 2023 - Insieme Per Srl - P.I. 13890511002 - Powered by Aneda Consulting - Privacy Policy

Scrivici!

Centro Salute Guidonia utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nel sito. I cookie ti permettono di utilizzare alcune funzioni, interagire con i social network e vedere messaggi e banner promozionali su misura per i tuoi interessi. AccettaRifiutaMaggiori Informazioni
Revoke cookies