Insieme per
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Età Evolutiva
    • Terapie Età Evolutiva
    • Adolescenti
    • METODO ABA
    • Tutoraggio DSA e BES
    • Supporto Compiti
  • Adulti
    • Terapie Adulti
    • Genitori, Insegnanti ed Educatori, Pediatri e Specialisti
    • Consulenze mediche
    • Corsi e Attività Olistiche
  • Spazio neutro
  • News
    • Eventi
    • Corsi
    • Seminari
    • Laboratorio
  • Contatti
28 luglio 2017

Il valore terapeutico della Fiaba

Il valore terapeutico della Fiaba
“immagino,sento,riesco”

Le fiabe rispecchiano la visione del mondo che i bambini hanno.
Nella fiaba è raffigurato per immagini il nostro stato d’animo, fisico, e tutta la nostra rete relazionale.
Nel panorama fiabesco il tempo (passato, presente, futuro) è condensato, emergono eventi di vita che ci hanno segnato,passaggi della situazione presente e tracce degli sviluppi futuri…

Lo stesso Paul Watzlawick (1977), uno dei più grandi esperti in psicologia della comunicazione, ha spiegato come aforismi, aneddoti e metafore possano incidere efficacemente e in tempi brevi su ansia, depressione, panico, disturbi affettivi e relazionali, dimostrando che parlano alla parte destra del cervello, il cervello emotivo, che contribuisce al controllo di ciò che razionalmente chiamiamo scelte, sentimenti, decisioni.
Mediante il linguaggio suggestivo diventa, dunque, possibile parlare al cervello emotivo, dargli voce e attivare risorse altrimenti bloccate dal conflitto col cervello logico-razionale. Attraverso le avventure raccontate, i bambini vivono le loro paure, le loro emozioni, i loro desideri irrealizzati.
E le fiabe hanno sempre un lieto fine: i malvagi vengono puniti e il bene trionfa sul male.
E’ questo un elemento rassicurante per i bambini che apprendono come tutti i momenti di difficoltà possano essere
superati. L’adulto in questo ha un ruolo fondamentale, nel guidarli verso una consapevolezza maggiore di sè,
tramite la lettura guidata,animata,commentata.
E la fiaba, in terapia, diventa, in un gioco di parole..”terapeutica”.
Le fiabe che uso sono strutturate in diverse tipologie: fiabe di realizzazione,fiabe sui rapporti, fiabe di scoperta dei talenti, fiabe finalizzate alla conoscenza delle proprie risorse, al fronteggiamento dei blocchi esistenziali, al superamento delle dinamiche di “stallo” ect…

Attraverso il protagonista,  il nemico, gli alleati e i diversi ruoli dei personaggi specifici, si percorre la propria conoscenza di sè,riconoscendo gli ostacoli, i propri blocchi personali, i significati simbolici, per poi arrivare al  aggiungimento degli obiettivi “riconosciuti” e alle chiavi di volta per la soluzione “della difficoltà” portate in terapia.

La uso spesso come strumento di lavoro per i piccoli, ma anche con gli adulti,come:
-una forma di espressione,
-uno strumento di conoscenza
-una modalità di problem solving.

Concludo con una citazione a me molto cara

“Le fiabe aiutano a ricordare, a rivivere, a esplorare il mondo,
a classificare persone, destini, avvenimenti. Aiutano a costruire le strutture dell’immaginazione,
che sono le stesse del pensiero. A stabilire il confine tra le cose vere e le cose inventate. Insomma,
se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle.”
(Gianni Rodari)

Dott.ssa Michela Iabichella
Psicologa-Pscoterapeuta

Articolo precedenteCos'è l'Ipnosi?Articolo successivo Quando la signora "Ansia" bussa alla porta, senza preavviso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

Il Centro Salute LiberaMente ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

ATTIVITÀ OLISTICHE
CONSULENZE MEDICHE
TERAPIE

Categorie

  • ABA
  • Approfondimenti
  • Attività Olistiche
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratorio
  • Logopedia
  • Massaggi
  • Mindfulness
  • Musicoterapia
  • Naturopatia
  • Nutrizionista
  • Openday
  • Osteopatia
  • Promozioni
  • Psicologia
  • Psicomotricità
  • Seminari
  • Studio
  • TUTORAGGIO
  • Yoga
  • Yoga in gravidanza

Nel nostro Centro tra le varie attività olistiche proponiamo dei corsi pre-parto nei quali vengono fornite delle informazioni utili e dei consigli per affrontare il momento del parto al meglio e per vivere l’attesa di quel giorno in modo sereno e senza troppe ansie.

Scopri di più

Tag

adolescenti adolescenza adulti ansia bambini bambini e teconologia benessere benessere del corpo cibo cibo ed emozioni comunicazione consulenza psicologica online corso di formazione Corso Professionalizzante Corso Yoga Riconosciuto covid 19 educazione alimentare emozioni figli adolescenti Formazione Professionale Yoga genitorialità gestire le emozioni incontri per insegnanti kundalini laboratorio meditazione naturopatia open day OSTEOPATIA paura percorso educativo prevenzione psicologia psicoterapia online riflessologia plantare salute seminario stress supporto ai genitori supporto psicologico online tecnologia e adolescenti terapia trattamento virus yoga

Contatti

Indirizzo: Via Rosata 53, Guidonia, Lazio, Italy
Telefono: 393 941 1051
Email: info@centrosaluteguidonia.it

Orari

Lun – Ven: 9:00 / 20:00
Sabato: 9:00 / 13:00
Domenica: Chiuso

Ampio Parcheggio Disponibile

Dove Siamo

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Insieme Per ha come obiettivo quello di promuovere la salute e il benessere psicofisico ed emotivo dell’individuo e delle famiglie.

Medicina e salute

Seguici sui social

Copyright 2023 - Insieme Per Srl - P.I. 13890511002 - Powered by Aneda Consulting - Privacy Policy

Scrivici!

Centro Salute Guidonia utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nel sito. I cookie ti permettono di utilizzare alcune funzioni, interagire con i social network e vedere messaggi e banner promozionali su misura per i tuoi interessi. AccettaRifiutaMaggiori Informazioni
Revoke cookies